Comunicazione qualità carburanti, ok Ue a direttiva
Energia

Via libera dal Parlamento Ue il 17 dicembre 2014 alla proposta di direttiva del Consiglio europeo sulla qualità dei carburanti, senza risolvere le criticità sulle sabbie bituminose.
La proposta di direttiva che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/Ce sulla qualità dei carburanti, impone alle raffinerie di dichiarare una media delle emissioni delle materie prima usate per produrre carburanti senza però specificare l'utilizzo di sabbie bituminose (altamente inquinanti), come chiedeva parte del Parlamento europeo, non sufficiente però a fermare la proposta del Consiglio.
In particolare il provvedimento prevede l'obbligo per i fornitori di carburanti di riferire annualmente sulle emissioni di gas a effetto serra prodotte durante il ciclo di vita per unità di energia dovute ai carburanti e all'energia forniti in ciascuno Stato membro, e di ridurre almeno del 6% entro il 31 dicembre 2020 l'intensità dei gas a effetto serra prodotti durante il ciclo di vita dei carburanti forniti rispetto alla media comunitaria delle emissioni per unità di energia prodotte durante il ciclo di vita dei combustibili fossili nel 2010.
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941