Strategia energetica nazionale, in vigore il decreto
Energia

Con un comunicato pubblicato sulla Gu del 27 marzo 2013 il Ministero dello sviluppo ha annunciato la pubblicazione sul proprio sito internet del Dm 8 marzo 2013 che approva la Strategia energetica nazionale (Sen). Il provvedimento è quindi entrato in vigore.
Obiettivi del documento, firmato dai Ministri dell’ambiente e dello sviluppo economico, come atto di alta amministrazione di indirizzo programmatico è quello di superare gli obiettivi ambientali europei del pacchetto "20-20-20", dipendere meno dall’estero per il fabbisogno di energia e puntare sulle rinnovabili quali prima fonte di energia elettrica.
In pratica si punta a ridurre le emissioni di gas serra del 21% rispetto al 2005 (obiettivo Ue: 18%), del 24% i consumi primari rispetto all'andamento inerziale, superando l'obiettivo Ue del 20%, nonché raggiungere il 19-20% di incidenza dell'energia rinnovabile sui consumi finali lordi rispetto all'obiettivo assegnato all'Italia del 17%. Il Governo si aspetta che le rinnovabili diventino la prima fonte nel settore elettrico al pari del gas con un'incidenza del 35-38%. Spicca inoltre la volontà di ridurre la dipendenza dell'Italia dall'approvvigionamento di energia dall'estero passando dall'84% al 67%.
Individuazione delle caratteristiche tecniche dei sacchi per l'asporto delle merci
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941