“Comunitaria 2010” in vigore dal 17 gennaio 2012
Disposizioni trasversali/Aua

Con mesi di ritardo sui tempi previsti, la legge 217/2011 è stata pubblicata sulla Gu del 2 gennaio 2012; poche le “deleghe” ambientali (vapori di benzina e prodotti connessi all’energia), novità in arrivo per gli autoriparatori.
Con l’entrata in vigore della legge 15 dicembre 2011, n. 217, “Comunitaria 2011”, il Governo avrà rispettivamente quattro e tre mesi tempo per recepire le direttive Ue sul recupero di vapori di benzina durante il rifornimento nelle stazioni di servizio (nuova modifica in arrivo per la Parte V del Dlgs 152/2006) e sull’etichettatura dei prodotti connessi all’energia (i termini Ue per il recepimento di entrambi i provvedimenti sono già scaduti).
La “Comunitaria 2011” modifica poi il Dlgs 209/2003 sui veicoli fuori uso; gli autoriparatori vengono così obbligati — quando tecnicamente fattibile — a consegnare direttamente i pezzi usati agli operatori autorizzati, mentre i produttori dei componenti dei veicoli dovranno trasmettere adeguate informazioni sulla demolizione agli impianti di trattamento.
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee ("Comunitaria 2010") - Stralcio
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941