Emas, gestione rifiuti tra settori prioritari d'intervento
Qualità

La gestione dei rifiuti è uno dei settori prioritari individuati dalla Commissione Ue europea per i quali verranno elaborati documenti di riferimento settoriali relativi alla adesione volontaria al sistema Ue di ecogestione e audit (Emas).
Nella comunicazione 8 dicembre 2011, n. 2011/C 358/02 la Commissione precisa che i documenti di riferimento individueranno, ai fini Emas, le migliori pratiche di gestione ambientale e gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori e, ove opportuno, esempi di eccellenza e sistemi di classificazione che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali.
L'individuazione dei settori è fatta a norma del regolamento 1221/2009/Ue. Oltre alla gestione rifiuti, tra gli altri settori presi in considerazione troviamo: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, edilizia, pubblica amministrazione, agricoltura, fabbricazione di apparecchiature elettroniche ed elettriche, industria automobilistica, telecomunicazioni).
Emas - Elenco indicativo dei settori per l'adozione dei documenti di riferimento settoriali e transettoriali
Adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (Emas) - Abrogazione regolamento (Ce) n. 761/2001 e decisioni 2001/681/Ce e 2006/193/Ce
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941