Ispra, in Italia emergenza inquinamento atmosferico
Aria

La qualità dell’aria in Italia continua ad essere un’emergenza ambientale soprattutto per le grandi aree urbane, prime fra tutte l’area Padana.
È quanto si legge nell’Annuario dei dati ambientali – Edizione 2010, presentato da Ispra (Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale) lo scorso 25 maggio che evidenzia come cause maggiori dell’inquinamento atmosferico il particolato atmosferico PM10, all’ozono, biossido di azoto ma soprattutto al PM2,5 per la capacità di penetrare più in profondità nel sistema respiratorio. Le misure attuate dalle Regioni, dai Comuni e dalle Province, per esempio il controllo sulla mobilità che resta tra le principali cause dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, non sono stati sufficienti ad arginare l’emergenza, per questo è in fase di elaborazione un Piano nazionale che prevede misure di risanamento estese a tutto il Paese.
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941