Qualità dell’aria, istruzioni MinAmbiente per la zonizzazione
Aria

Pubblicato in Gu il Dm 23 febbraio 2011 recante il formato per l’invio dei progetti di zonizzazione e di classificazione del territorio, nell’ambito del Dlgs 155/2010 relativo alla qualità dell’aria ambiente.
L’iter per la suddivisione del territorio in zone e agglomerati (cd. “zonizzazione”) ai fini della valutazione dell’aria ambiente, parte dalle Regioni che devono presentare il progetto di propria competenza a MinAmbiente e Ispra, incaricati di valutarne la conformità alla normativa (Dlgs 13 agosto 2010, n. 155) e agli indirizzi espressi dal Coordinamento tra Ministero, Regioni e le altre autorità competenti istituito dallo stesso Dlgs 155/2010; la trasmissione deve avvenire su supporto informatico non riscrivibile.
Con il Dm 23 febbraio 2011 pubblicato sulla Gu del 31 marzo scorso, il MinAmbiente rende ora disponibile il formato per l’invio di tali progetti, che lo stesso Dicastero si impegna a rendere successivamente pubblici sul proprio sito internet.
Qualità dell'aria - Formato per l'invio dei progetti di zonizzazione e di classificazione del territorio ex Dlgs 155/2010
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941