Veicoli "verdi", partono le nuove regole di acquisto per la Pa
Appalti e acquisti verdi

In vigore dall'8 aprile 2011 le nuove regole "verdi" per l'acquisto di veicoli da parte della Pubblica amministrazione fissate dal Dlgs 3 marzo 2011, n. 24.
Il provvedimento attua la direttiva 2009/33/Ce e stabilisce le modalità con cui inserire tra i criteri di aggiudicazione di appalti per acquisti di veicoli adibiti al trasporto su strada da parte della pubblica amministrazione, l'impatto energetico e ambientale imputabili all'esercizio nel corso dell'intero ciclo di vita (almeno: consumo energetico, emissioni di CO2, emissioni di NOx, NMHC e particolato).
Anche se la pubblica amministrazione indice l'appalto secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, comunque la decisione di acquisto è fondata anche sull'impatto energetico e sull'impatto ambientale, includendo tali impatti fra i criteri di aggiudicazione. Il decreto è stato varato su delega della legge comunitaria 2009 (legge 96/2010) con l'obiettivo di promuovere e stimolare il mercato dei veicoli puliti e a basso consumo energetico.
Criteri ambientali per gli appalti per acquisti di veicoli da parte della pubblica Amministrazione - Attuazione della direttiva 2009/33/Ce
Promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941