Aria, area padana zona critica per l’inquinamento
Aria

Nel 2010, in 48 città italiane capoluogo di provincia i limiti delle polveri sottili (PM10) previsti per legge (50 μg/m3) sono stati superati per 35 giorni consecutivi, le città con più superamenti sono Torino (134) e Frosinone (108).
Questi dati pubblicati da Legambiente nel dossier “Mal’Aria di città 2011” evidenziano tra l’altro la zona critica dell’Italia, l’area padana. Delle 48 città “fuorilegge” 30 si trovano in quest’area e di queste 15 sono tra le prime 20. Ma non è solo il PM10 ad inquinare, Legambiente ha calcolato che le industrie rilasciano il 75,5 di ossido di zolfo, il 31,5 degli idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) e il 28,8 delle polveri sottili (PM10).
Si ricorda che il 24 novembre 2010 l’Italia è stata deferita dalla Corte di Giustizia europea per non aver rispettato la direttiva sulla qualità dell’aria 2008/50/Ce (recepita con Dlgs 155/2010), al nostro Paese viene contestata la mancanza di azioni concrete per la viabilità e contro le polveri sottili.
Qualità dell'aria ambiente e per un aria più pulita in Europa
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941